Nostri Libri Tradotti

Qua trovate i link per scaricare Gratuitamente i nostri libri storici tradotti

 

Alessiade di Anna Comnena

Traduzione by Aldo Diomedes

L’Alessiade, scritta da Anna Comnena, è una cronaca dettagliata degli eventi che hanno segnato
l’Impero Bizantino sotto il regno di suo padre, Alessio I Comneno. Tradotta in italiano dal canale YouTube “Medioevo in Guerra,” by Aldo Diomedes, questa versione dell’opera offre ai lettori una finestra affascinante sulla storia, le guerre, e le politiche del Medioevo, raccontate attraverso gli occhi di una delle poche storiche donne di quell’epoca. Anna Comnena, educata nelle lettere greche e nella retorica, ci offre non solo un resoconto delle azioni militari e diplomatiche di Alessio, ma anche un ritratto personale e intimo di un padre e di un sovrano. Il suo lavoro è un monumento alla memoria delle imprese di Alessio, costruito per preservare il ricordo di un regno che ha plasmato le sorti dell’Impero Bizantino in un periodo di grandi cambiamenti e conflitti. Questa traduzione, curata con attenzione per mantenere intatta la voce originale di Anna, permette di avvicinarsi a una fonte storica primaria, offrendoci l’opportunità di esplorare la
complessità della corte bizantina, le dinamiche di potere, e le strategie militari dell’epoca.

Link per scaricare il libro: Clicca qui

 

Historia de Vita et Gestis Scanderbegi Epirotarum Principis

Di Marin Barleti
Traduzione by Aldo Diomedes

Sono Aldo Diomedes e presento questa traduzione italiana del celebre testo di Marin Barleti, “Historia de Vita et Gestis Scanderbegi Epirotarum Principis”, uno dei più importanti resoconti storici sull’eroe albanese Giorgio Castriota Scanderbeg. Originariamente scritto in latino e successivamente digitalizzato da Google come parte di un progetto per rendere accessibili i libri di pubblico dominio, questo testo ci arriva dopo secoli di trasmissione attraverso biblioteche e archivi, portando con sé le tracce di un viaggio lungo e significativo. Quest’opera non è solo un libro di storia, ma un prezioso collegamento con il passato: un patrimonio
di conoscenza e cultura che ci permette di esplorare l’epica resistenza contro l’Impero Ottomano. La digitalizzazione, pur mantenendo le annotazioni e le particolarità del volume originale, ha reso possibile l’accesso universale a questo classico, che ora traduco per offrire una nuova fruibilità in
lingua italiana.

Link per scaricare il libro: Clicca qui

Cronaca Anglo-Sassone

di Autori vari
Traduzione by Aldo Diomedes

La Cronaca Anglo-Sassone non è opera di un singolo autore, ma una raccolta di annali redatti da vari monaci e scribi nei monasteri dell’Inghilterra anglosassone a partire dal IX secolo. La sua stesura iniziò probabilmente sotto il patrocinio di Alfredo il Grande (849-899), re del Wessex, che promosse l’uso della lingua inglese e la registrazione della storia del suo popolo.

Dopo la compilazione iniziale, le cronache furono copiate e aggiornate nei secoli successivi in diversi centri monastici, tra cui Winchester, Canterbury, Abingdon e Peterborough. Le varie versioni della Cronaca mostrano differenze e aggiunte locali, riflettendo le prospettive dei monaci che le redassero. L’ultima versione fu aggiornata fino al XII secolo, dopo la conquista normanna.

Link per scaricare il libro: Clicca qui

Pulsante per tornare all'inizio